Maira SpA Informa

Elenco News

22/07/2022

DOMENICA 7 AGOSTO 2022 - ESCURSIONE GEOLOGICA GRATUITA A CHIAPPERA (CN)

Maira Gruppo Iren, in occasione del 24esimo anniversario della sua fondazione, organizza per domenica 7 agosto un’escursione geologica gratuita a Chiappera, nel comune di Acceglio (CN).
È possibile partecipare alla visita, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria
chiamando il numero 346 7973327. L’escursione durerà circa 4 ore con due turni: alle ore 9.00 e alle ore 14.00. A fare da guida il divulgatore scientifico e naturalista Enrico Collo che approfondirà tematiche relative ad acqua, rocce ed energia, partendo dalla storia geologica delle Alpi fino agli sconvolgimenti climatici dell’epoca recente. Per i partecipanti sarà un viaggio nell'evoluzione del paesaggio negli ultimi 250 milioni di anni: la nascita dell'oceano alpino, il sollevamento delle montagne, i periodi glaciali, le risorse idriche e gli interventi dell'uomo. Durante l’escursione - il cui punto di partenza sarà il parcheggio di Chiappera - verrà anche effettuata una visita guidata gratuita all'impianto idroelettrico Delle Fie-Maurin di Maira, per approfondire l'attenzione sulla risorsa acqua e all'emergenza climatica in corso.

SCARICA IL VOLANTINO

31/05/2022

PROCLAMATI I VINCITORI DELLA SELEZIONE FOTOGRAFICA “LA BELLEZZA DELL’ACQUA NELLA VALLE MAIRA”

Per i primi tre classificati previsti premi da utilizzare sul territorio. Le 12 migliori fotografie saranno inoltre esposte a San Damiano Macra.



Sono stati annunciati i vincitori della selezione fotografica “La bellezza dell’acqua nella valle Maira”, promossa da Maira Gruppo Iren per coinvolgere fotografi e appassionati di fotografia nella valorizzazione del fascino della Valle Maira, con un’attenzione particolare alla risorsa idrica.
I tre vincitori, selezionati tra gli oltre 300 scatti inviati, sono stati scelti per la qualità delle immagini proposte e per la capacità di restituire la bellezza dei luoghi, anche attraverso scorci inediti:

1° posto: Giacomo Galvagno – Prime luci su Rocca la Meja



2° posto: Roberto Mandrile – Il Lago Resile



3° posto: Federico Giusto – Pis del Passet primaverile




Ai primi tre classificati saranno riconosciuti i premi messi in palio da Maira Gruppo Iren che permetteranno loro di soggiornare presso alcune delle strutture ricettive della valle.
La Giuria ha inoltre selezionato le 12 migliori fotografie, comprese le tre premiate, che verranno esposte dal 17 giugno a San Damiano Macra, nella centrale piazza Caduti.

24/05/2022

PORTE APERTE ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI FRERE IN OCCASIONE DELLA SAGRA DEL NARCISO DI ACCEGLIO


 

Domenica 29 maggio, in occasione della tradizionale Sagra del Narciso ad Acceglio, Maira Gruppo Iren apre al pubblico la centrale idroelettrica di Frere, nel Vallone di Unerzio.
L’impianto, in funzione da novembre 2006, utilizza le acque del torrente Unerzio per produrre annualmente circa 11 GWh, grazie un salto di 369 m ed una potenza installata di 3.100 kW.
L’impianto è raggiungibile sia a piedi che tramite navetta gratuita messa a disposizione per l’occasione dall’azienda.
Maira Gruppo Iren sarà, inoltre, presente per tutta la giornata con stand dedicato in piazza Nais, ad Acceglio, per dare informazioni e raccogliere le prenotazioni per le visite guidate, che si svolgeranno continuativamente dalle ore 9.30 alle ore 16.30.
Per ulteriori informazioni è sempre possibile scrivere all’indirizzo mail info@mairaspa.it o telefonare al numero 346.7973327.

Scarica il volantino


 

14/02/2022

MAIRA S.P.A., UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER VALORIZZARE LA BELLEZZA DELL’ACQUA

Gli scatti potranno essere inviati fino al 15 maggio, premi per i primi tre classificati

 

Maira S.p.a., azienda del Gruppo Iren impegnata nella valorizzazione delle risorse idriche e ambientali, promuove il concorso fotografico “La bellezza dell’acqua nella Valle Maira”.

L’azienda, in coerenza con i propri obiettivi di promozione del territorio e delle comunità locali, si rivolge a tutti gli appassionati di fotografia che vogliano scoprire il fascino della valle con un’attenzione particolare all’acqua, attraverso scatti che ne restituiscano la bellezza e permettano di scoprire scorci inediti o suggestivi.

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i cittadini maggiorenni: gli scatti dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 maggio 2022 e saranno valutati da una giuria composta da un rappresentante dell’Unione Montana, un rappresentante di Maira S.p.A. e un professionista della fotografia.

Il forte legame con l’acqua caratterizza non solo la Valle ma anche l’attività di Maira S.p.A attraverso tre impianti idroelettrici: “Frere 2” e “Delle Fie Maurin”, entrambi realizzati nel Comune di Acceglio (CN) in prossimità dei torrenti Unerzio e Rio Maurin, il terzo, “S.Anna'', nel Comune di Marmora.

Per i primi tre classificati Maira S.p.A mette in palio i seguenti premi:

- 1° Premio: N. 1 voucher del valore di 300 euro da spendere presso il Resort Le Colonne per un ingresso Spa + pernottamento in mezza pensione, in località Serre, Valle Maira e N.1 voucher del valore di 200 euro da spendere presso l’Agriturismo Lo Puy di San Damiano Macra;

- 2° Premio: N. 1 voucher del valore di 300 euro, da spendere presso il Resort Le Colonne in località Serre, Valle Maira (CN) per un ingresso Spa e pernottamento in mezza pensione;

- 3° Premio: N. 1 voucher del valore di 200 euro, da spendere presso l’Agriturismo Lo Puy a S. Damiano Macra Tutti i voucher avranno validità annuale a partire dalla data di consegna del premio.

Regolamento completo, con tutte le specifiche tecniche richieste e le modalità di invio delle fotografie.


 

06/09/2019

LA FILIERA CORTA DEL BOSCO - UN ESEMPIO IN VALLE MAIRA
 
La Regione Piemonte ha recentemente visitato i boschi nel Comune di San Damiano Macra, ove la società Formaira Srl cura la filiera corta del bosco.
 
Ecco cosa vuol dire fare silvicoltura.
 
Dal canale You Tube della Regione Piemonte  https://www.youtube.com/watch?v=8gRois5DsVM